bucce di limone candite come farle

Bucce di limone candite come farle

Le Bucce di limone candite, come le Bucce di arancia candite, sono delle golosissime sfiziosità da preparare senza  il minimo sforzo e si possono conservare a lungo.

Le Bucce di limone candite, si possono mangiare da sole, gustandole magari a fine pasto, perchè aiutano la digestione, oppure possono arricchire tanti dolci o creme.

Come preparare le bucce di limone candite

Passiamo ora alla preparazione delle Bucce di limone candite.

Per la realizzazione di questa ricetta è fondamentale procurarsi agrumi biologici al 100% e dalla buccia spessa.

Lavare i limoni, asciugarli e togliere loro la buccia, lasciando attaccata la parte bianca.

Non buttare i limoni ai quali è stata tolta la buccia, perché se ne può conservare il succo per averlo pronto al bisogno.

Su come Conservare il succo dei limoni, dare un’occhiata qui.

Tagliare le bucce a striscioline o, volendo, con delle formine.

Mettere sul fuoco un pentolino che con dell’acqua e portarla a bollore.

Buttarvi dentro le bucce e lasciare bollire per alcuni minuti.

Ripetere questa operazione per tre volte, scolando ogni volta l’acqua e rimettendone altra fredda.

Le bucce perderanno, così, il loro sapore amarognolo.

Alla fine della terza bollitura, scolare le bucce e metterle in una padella capiente, aggiungendo lo zucchero e l’acqua.

Lasciare cuocere, fino a quasi il completo assorbimento dell’acqua, mescolando spesso.

A fine cottura, sistemare le bucce su una gratella, distanziandole tra loro, oppure su un foglio di carta da forno e metterle ad asciugare per 2-3 giorni.

Passato il tempo, passare le bucce in una ciotola, dove è stato messo dello zucchero semolato.

Mettere le Bucce di limone candite in un vaso di vetro, chiuderlo e riporlo in frigo.

Buona degustazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Apri la chat
1
Serve aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?