come preparare il limoncello in casa

Come preparare il limoncello

Vuoi sapere come preparare il limoncello in casa?

  • Per realizzare il limoncello lavate i limoni sotto il getto dellโ€™acqua corrente
  • Sfregate la buccia con una spugnetta nuova per eliminare eventuali impuritร , quindi asciugate i limoni con un canovaccio
  • Sbucciate i limoni con un pelapatate, dovrete prelevare solo la scorza gialla e non la parte bianca che risulterebbe amara
  • Prendete un recipiente di vetro con chiusura ermetica, versate allโ€™interno lโ€™alcol e le scorze dei limoni
  • Richiudete il barattolo e lasciate macerare le scorze nellโ€™alcol per 30 giorni in un luogo buio e lontano da fonti di calore.
  • Trascorsi i 30 giorni recuperate le scorze e preparate lo sciroppo:
  • In un tegame versate lโ€™acqua e lo zucchero
  • Portate al bollore lo sciroppo e, una volta raggiunto il bollore spegnete il fuoco, versate lo sciroppo in una brocca
  • Lasciate raffreddare completamente. Ora aggiungete lo sciroppo nel contenitore con le scorze di limone
  • Agitate il barattolo per mescolare lo sciroppo, quindi lasciatelo ancora riposare per 40 giorni, sempre al buio lontano da fonti di calore.
  • Trascorso il tempo di riposo riprendete il barattolo con il liquore, agitatelo e poi filtratelo attraverso un colino e raccogliete il liquore allโ€™interno di una bottiglia. Il vostro limoncello fatto in casa รจ pronto per essere degustato

Come si conserva il limoncello?

Il limoncello si conserva a lungo in un luogo fresco e asciutto, in frigorifero, oppure anche in freezer, la presenza di alcol e zucchero gli impediranno di congelare. In caso si notasse qualsiasi tipo di alterazione del prodotto, se ne sconsiglia il consumo.

CONSIGLIO
Per rendere piรน particolare il gusto del limoncello potete aggiungere anche le scorze di altri agrumi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Apri la chat
1
Serve aiuto?
Ciao ๐Ÿ‘‹
Come possiamo aiutarti?