PROMO PRIMO ORDINE
Iscriviti per avere subito 5% di SCONTO
sul tuo 1° ORDINE

    No grazie

    Non vuoi davvero approfittare della PROMO PRIMO ORDINE ? Iscriviti per avere subito 5% di SCONTO
    sul tuo 1° ORDINE

      No grazie

      come preparare la crema di limoncello in casa

      Come preparare la crema di limoncello

      Vuoi sapere come preparare la crema di limoncello in casa?

      CREMA DI LIMONCELLO: 

      Il fine pasto ideale per chiudere con una nota fresca le vostre cene in compagnia? Senza dubbio il limoncello, il liquore fatto in casa per eccellenza che mette sempre tutti d’accordo. Così amato da essere rivisitato attraverso varianti accattivanti come la crema al limoncello che vi proponiamo qui: una vellutata e stuzzicante crema liquorosa che non appena sarà versata nei bicchierini sprigionerà l’aroma più intenso di questi preziosi e dorati agrumi.

      La crema al limoncello può diventare anche un goloso cadeaux fai da te da portare ai vostri amici: scegliete delle bottigliette decorate dalle forme originali, siamo certi che farete un figurone!

      COME PREPARARE LA CREMA DI LIMONCELLO

      Per realizzare la crema al limoncello sciacquate accuratamente sotto l’acqua corrente i limoni non trattati (se ne avete la possibilità, scegliete i limoni di Amalfi), poi asciugateli bene con un canovaccio e ritagliate delle striscioline di scorza con un pelaverdure, avendo cura di non togliere la parte bianca che ha un gusto amarognolo . Dovrete ottenere circa 190 g di scorza di limoni.

      Ora prendete un vasetto di vetro a chiusura ermetica e versate all’interno 500 g di alcol, aggiungete anche le scorze di limone. Per aromatizzare lo sciroppo, prendete il baccello di vaniglia e incidetelo nel senso della lunghezza con un coltellino affilato 

      Quindi inseritelo nel barattolo, in questo modo sprigionerà più intensamente l’aroma dei suoi semini interni. Richiudete il barattolo e ponetelo a macerare per un mese in un luogo buio e fresco. Di tanto in tanto (una volta al giorno sarà sufficiente) smuovete il barattolo. Trascorso il tempo di macerazione, riprendete le scorze di limone e filtrate il liquido con un colino;

      raccogliendo lo sciroppo in una ciotola. Versate in un tegame la panna e il latte, aggiungete lo zucchero e portate a ebollizione a fuoco moderato. Una volta raggiunto il bollore, togliete dal fuoco, lasciate raffreddare e versate il composto nel liquido filtrato. Miscelate i liquidi con un frullatore a immersione.

      fino ad ottenere una crema liscia. Con l’aiuto di un imbuto travasate la crema di limoncello nelle apposite bottiglie da liquore e richiudete con un tappo di sughero (oppure utilizzate un tappo a vite o anche una bottiglia dalla chiusura ermetica swing).

      Riponete le bottiglie nel freezer e attendete circa 1 mese, prima di servirlo. In questo modo la crema al limoncello acquisterà un sapore intenso e la parte alcolica diventerà più morbida

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Carrello
      Apri la chat
      1
      Serve aiuto?
      Ciao 👋
      Come possiamo aiutarti?