


Dopo la potatura si provvede alla raccolta degli scarti ed alla loro biotriturazione in loco in modo che il materiale di risulta sia anche utile per arricchire il terreno di sostanze naturali.
Ancora, periodicamente è opportuno lavorare il terreno e fertilizzarlo esclusivamente con materiale organico.
Infine, si procede alla raccolta che avviene più volte l’anno, mediante l’uso di forbici specifiche, scale in legno ed i famosi “panari”, dei tipici contenitori di colore giallo in cui vengono riposti i limoni prima di essere stoccati nelle cassette.
