Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Limone, frutto dai 1000 usi

Gli infiniti usi del limone

Il limone, oltre ad essere un ingrediente versatile in cucina, può essere utile per molteplici usi alternativi nella vita quotidiana. Dalla digestione alla pulizia, dalla rimozione dei cattivi odori all’igienizzazione del frigorifero, fino a diventare un gioco per bambini! Ecco alcuni spunti per sfruttare al meglio questo straordinario frutto.

1. Aromatizzare con il limone

Il limone è una delle aromatizzazioni più usate in cucina, sia nei dolci che nelle ricette salate. La parte più aromatica è la buccia. Ad esempio, per una crema pasticcera dal sapore intenso, usate la buccia al posto del succo. Perfetto per carni, arrosti, pesce, torte, e frolle, ricordate di scegliere limoni non trattati e di evitare la parte bianca della buccia.

2. Rendere “bianco” il cibo

Per un riso da sushi bianchissimo, bollite il riso con qualche goccia di succo di limone. Questo trucco vale anche per insalate di riso e per ottenere una glassa di zucchero bianca e brillante.

3. Uova sode perfette

Aggiungete mezzo limone spremuto nell’acqua di bollitura delle uova. Le uova non si romperanno e sarà facile rimuovere il guscio una volta cotte, perfette per insalate russe o uova ripiene.

4. Togliere le macchie dalle mani

Il limone è ideale per rimuovere le macchie dalle mani, come quelle lasciate da carciofi o fave. Strofinate le mani con del limone o una crema di bicarbonato e limone per macchie ostinate.

5. Eliminare gli odori dalle superfici

Lavare superfici e stoviglie con acqua e limone elimina i cattivi odori. Per odori ostinati, usate una pasta di limone e bicarbonato per pulire e sgrassare.

6. Pulire pentole e griglie

Per sgrassare pentole sporche, riempitele con acqua tiepida, sale grosso e succo di limone. Lasciate agire per mezz’ora. Per le griglie del barbecue, strofinatele con mezzo limone.

7. Pulire microonde e frigo

Per il microonde, scaldate una ciotola di acqua con mezzo limone per cinque minuti. Il vapore ammorbidisce lo sporco, facilitando la pulizia. Per il frigo, pulite con acqua e succo di limone per igienizzare e profumare.

8. Limone come digestivo

Il limone è un ottimo digestivo. Preparate una tisana con acqua, succo e scorza di limone, e foglie di alloro. Dolcificate a piacere e bevetela per alleviare il mal di pancia.

9. Tenere lontane le formiche

Il limone è un repellente naturale per formiche. Spruzzate succo di limone sui davanzali e negli angoli della stanza per tenerle lontane.

10. Giochiamo con i limoni

Il limone può diventare un gioco per bambini. Usate il succo di limone come “inchiostro invisibile” e scrivete su un foglio bianco. Il disegno apparirà mettendo il foglio contro luce o vicino a una lampadina.

11. Lavare e sgrassare i piatti

Strofinate mezzo limone sui piatti per sgrassarli prima di lavarli. Il limone può essere anche usato per fare un detersivo per piatti naturale al 100%.

12. Pulire la caffettiera e la teiera

Un mix di acqua e limone pulisce teiere e caffettiere, mantenendo l’igiene senza comprometterne l’efficienza e senza residui che alterano il sapore delle bevande.

13. Pulire i taglieri

Le proprietà antibatteriche del limone lo rendono ideale per pulire i taglieri. Strofinate mezzo limone sulla superficie, insistendo sulle macchie, e poi lavate normalmente.

14. Ammorbidire la pelle secca dei gomiti

Per gomiti secchi, usate mezzo limone ricoperto di bicarbonato. Tenetelo sui gomiti per qualche minuto prima di risciacquare.

15. Tonificare la pelle del viso

Tamponate il viso con succo di limone dopo avervi struccate, evitando gli occhi. Potete anche strofinare le scorze di limone sul viso e poi risciacquare.

16. Scrub al limone

Mescolate scorza di limone a striscioline con mezza tazza di zucchero di canna e olio di oliva. Usate la pasta ottenuta per uno scrub delicato sulla pelle bagnata.

17. Eliminare i brufoli

Applicate succo di limone sui brufoli per alcuni minuti per asciugarli rapidamente.

18. Sbiancare i denti

Per sbiancare i denti, usate succo di limone e bicarbonato una volta al mese. Spazzolate delicatamente e risciacquate.

19. Schiarire e lucidare i capelli

Per capelli lucenti, usate succo di limone dopo il lavaggio. Massaggiate il cuoio capelluto e risciacquate.

20. Aromatizzare e decorare i cocktail

Fettine di limone sottili sono perfette per decorare e aromatizzare cocktail, acqua liscia o gassata.

21. Far lievitare meglio il Pan di Spagna

Aggiungere qualche goccia di limone all’impasto del Pan di Spagna ne favorisce una lievitazione uniforme.

22. Polvere di limone

Essiccate la scorza di limone e polverizzatela. La polvere è ideale per aromatizzare lo zucchero o come ingrediente per ricette originali.

23. Fare addensare le marmellate

Aggiungete qualche cucchiaino di succo di limone durante la preparazione delle marmellate per addensarle e preservarne il colore naturale.

Avvertenza Preferite sempre limoni biologici o coltivati in casa. Lavate bene i limoni prima di usarli, soprattutto se intendete utilizzarne la scorza, per eliminare residui di cera o altre sostanze.

Acquistando da Mangiando Bio hai la garanzia di comprare agrumi freschi biologici e IGP, raccolti al momento dell’ordine e consegnati comodamente a casa tua in 48-72h. Seguici sui social per vedere il nostro lavoro da vicino. Nessun intermediario e nessuna filiera! Dal produttore al consumatore!

Condividilo sul tuo canale social preferito!

Aggiornamenti Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto e iscriviti alla nostra newsletter