Ha un colore brillante come il sole, un profumo brioso che è inconfondibile e un sapore che pizzica leggermente ma a cui non si può resistere: è il limone, l’agrume che più si presta a condire, insaporire, profumare e colorare piatti che siano salati o dolci con il suo succo o la sua coloratissima scorza. Oggi riveste un ruolo d’eccellenza in un dessert che tutti, almeno una volta nella vita, hanno avuto modo di provare, il sorbetto al limone. Un gusto fresco e dissetante, insieme ad un retrogusto delicatamente aspro, fanno di questo cremoso dolce freddo un capolavoro da servire a fine pasto come digestivo. Ma questo è l’unico momento in cui si può servire il sorbetto al limone? Ovviamente no: provatelo a merenda o per fare una pausa studio, oppure quando tornate da una piacevole passeggiata o dopo una lunga giornata di lavoro. Per farla breve, ogni momento è quello giusto per gustare un po’ di sorbetto fatto in casa!
Come preparare il sorbetto al limone
Per preparare il sorbetto al limone cominciate versando l’albume in un recipiente e azionate le fruste. Non appena l’albume è semi montato, lo noterete dalla schiumetta in superficie, aggiungete 30 g di zucchero a pioggia continuando a tenere le fruste in azione. Non appena il composto sarà diventato bianco e ben spumoso sarà pronto quindi tenetelo da parte.
Spremete i limoni da cui dovrete ottenere 130 g di succo, filtrate il composto in un colino a maglie strette per assicurarvi che non ci siano residui di polpa e versate il succo in un recipiente dove avrete già versato l’acqua.
Mescolate con una frusta a mano e aggiungete i restanti 140 grammi di zucchero, poi inglobate gli albumi un po’ alla volta in modo da non smontare troppo il composto soffice. Non appena li avrete ben mischiati tra loro, aggiungete il limoncello e mescolate ancora.
Versate il composto nella vostra gelatiera (seguite le istruzioni riportate sulla vostra gelatiera per verificare come procedere) e azionatela. Non appena il sorbetto avrà raggiunto la classica consistenza cremosa, ci vorranno circa 40 minuti, potrete trasferirlo nei bicchieri e servire il vostro sorbetto al limone con delle zeste per decorazione