Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Sorbetto al limone, come prepararlo

Sorbetto al Limone

Ha un colore brillante come il sole, un profumo brioso che è inconfondibile e un sapore che pizzica leggermente ma a cui non si può resistere: è il limone, l’agrume che più si presta a condire, insaporire, profumare e colorare piatti che siano salati o dolci con il suo succo o la sua coloratissima scorza. Oggi riveste un ruolo d’eccellenza in un dessert che tutti, almeno una volta nella vita, hanno avuto modo di provare: il sorbetto al limone. Un gusto fresco e dissetante, insieme ad un retrogusto delicatamente aspro, fanno di questo cremoso dolce freddo un capolavoro da servire a fine pasto come digestivo. Ma questo è l’unico momento in cui si può servire il sorbetto al limone? Ovviamente no: provatelo a merenda, per una pausa studio, dopo una passeggiata o una lunga giornata di lavoro. Per farla breve, ogni momento è quello giusto per gustare un po’ di sorbetto fatto in casa!

Ingredienti

  • 1 albume
  • 170 g di zucchero
  • 130 g di succo di limone
  • 500 ml di acqua
  • 30 ml di limoncello (opzionale)
  • Scorza di limone per decorare

Preparazione

  1. Preparare l’albume: versate l’albume in un recipiente e montatelo con le fruste. Non appena l’albume sarà semi montato, aggiungete 30 g di zucchero a pioggia continuando a montare fino a ottenere un composto bianco e spumoso. Tenetelo da parte.
  2. Preparare il succo di limone: spremete i limoni fino a ottenere 130 g di succo. Filtrate il succo con un colino a maglie strette per eliminare eventuali residui di polpa e versatelo in un recipiente con l’acqua.
  3. Mescolare gli ingredienti: aggiungete i restanti 140 g di zucchero al succo di limone e acqua, mescolando con una frusta a mano. Incorporate gli albumi montati poco alla volta per non smontare troppo il composto. Aggiungere il limoncello, se desiderato, e mescolate ancora.
  4. Mantecare il sorbetto: versate il composto nella vostra gelatiera e seguite le istruzioni della macchina. Lasciate mantecare il sorbetto fino a ottenere la consistenza cremosa desiderata, ci vorranno circa 40 minuti.
  5. Servire: trasferite il sorbetto nei bicchieri e decoratelo con zeste di limone prima di servire.

Conclusione

Il sorbetto al limone fatto in casa è il dessert perfetto per rinfrescarsi in qualsiasi momento della giornata. Facile da preparare e irresistibile, questo dolce vi conquisterà con il suo sapore fresco e la sua consistenza cremosa.

Consiglio

Per un tocco ancora più speciale, provate a servire il sorbetto al limone con delle foglie di menta fresca.

Buon appetito!

Acquistando da Mangiando Bio hai la garanzia di comprare agrumi freschi biologici e IGP, raccolti al momento dell’ordine e consegnati comodamente a casa tua in 48-72h. Seguici sui social per vedere il nostro lavoro da vicino. Nessun intermediario e nessuna filiera! Dal produttore al consumatore!

Hai una tua versione del sorbetto al limone? Condividila nei commenti!

Condividilo sul tuo canale social preferito!

Aggiornamenti Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto e iscriviti alla nostra newsletter